Adeguamento di macchine ed impianti

Ci occupiamo della consulenza, progettazione e supervisione delle attività necessarie per l’adeguamento alla normativa vigente di macchine e attrezzature nuove o usate e per linee di produzione, cercando di agevolare le esigenze produttive.

Tramite aziende partner siamo in grado di realizzare ed installare protezioni fisse e mobili e dispositivi di sicurezza.Il nostro servizio di adeguamento macchine si sviluppa in quattro fasi principali:

1.SOPRALLUOGO E ACQUISIZIONE DEI DATI

Censimento delle attrezzature di lavoro con distinzione di tipologie e marcatura (marcate CE e non marcate).

Indice di priorità di intervento e quadro generale della situazione dello stato di conformità delle macchine.

Verifica della documentazione tecnica a corredo di ogni singola macchina (dichiarazione di conformità, valutazione dei rischi, manuale di uso e manutenzione).

Rilievo e misure in campo.

Acquisizione di dati tecnici, documenti e rilievi fotografici.

2.PROGETTAZIONE DI DETTAGLIO E VALIDAZIONE

Identificazione dei pericoli ai sensi della Direttiva Macchine 2006/42/CE (per attrezzature marcate CE) e ai sensi dell’Allegato V D.Lgs. 81/08 (per le attrezzature non marcate CE) e sviluppo della valutazione dei rischi.

Coinvolgimento del personale produttivo e manutentivo per la definizione delle soluzioni tecniche per permettere la migliore usabilità della macchina.

Progettazione delle logiche di sicurezza sulla base e della analisi del rischio e del Performance Level richiesto (PLr).

Progetto di dettaglio degli interventi da realizzare e stima dei tempi necessari.

Presentazione e validazione del progetto con annessi i costi necessari.

Stesura del piano di miglioramento con la definizione degli interventi e analisi dei tempi.In attesadella messa a norma, identificazione delle misure immediate di compensazione del rischio: procedure, messa fuori servizio, formazione etc…

3.REALIZZAZIONE INTERVENTI

Effettuiamo la supervisione sull’avanzamento dei lavori e verifichiamo l’implementazione di tutte le misure necessarie per il soddisfacimento della sicurezza dei macchinari e delle attrezzature.

La realizzazione degli interventi può riguardare ripari fissi o mobili, installazione di dispositivi di sicurezza, interventi su logiche elettriche/ elettroniche, pneumatiche o idrauliche.

4.PREDISPOSIZIONE DOCUMENTAZIONE FINALE

Al termine delle attività di adeguamento rilasciamo l’aggiornamento della documentazione tecnica.

Effettuiamo la formazione agli operatori sui rischi residui e sull’utilizzo dell’attrezzatura.

Realizziamo le schede di sicurezza della macchina, che riporti le informazioni sui rischi, le misure di sicurezza presenti, divieti da rispettare, DPI previsti e misure comportamentali da adottare, comprese le operazioni per la messa in sicurezza dell’attrezzatura (procedure LOTO).

Aggiornamento della valutazione dei rischi (DVR) con la gestione dei rischi residui.Rilasciamo inoltre le Dichiarazioni di conformità, se la macchina necessita di nuova marcatura, o dell’Attestato di conformità per le macchine adeguate.

Contattaci!