Analisi e valutazione dei rischi

Una delle fasi fondamentali per la corretta marcatura CE dei macchinari è l’analisi e valutazione dei rischi. Infatti, il fascicolo tecnico deve comprendere la:
… documentazione relativa alla valutazione dei rischi che deve dimostrare la procedura seguita, inclusi:

  1. un elenco dei requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute applicabili alla macchina,
  2. le misure di protezione attuate per eliminare i pericoli identificati o per ridurre i rischi e, se del caso, l’indicazione dei rischi residui connessi con la macchina, …

Il fabbricante deve quindi eseguire una valutazione dei rischi, che specifichi le metodologie utilizzate ed i criteri adottati e i risultati ottenuti. Per effettuare queste valutazioni è opportuno che vengano seguite le indicazioni delle norme tecniche pertinenti, in quanto, anche se non obbligatorie, costituiscono comunque presunzione di conformità rispetto ai RESS della Direttiva Macchine e le altre Direttive Comunitarie correlate.

Eseguiamo la valutazione dei rischi sui vostri macchinari in conformità alle Direttive applicabili e alle norme tecniche armonizzate.

Vi supportiamo anche nell’implementazione di scelte progettuali migliorative al fine di diminuire o eliminare i rischi connessi al vostro macchinario.

Contattaci!