Marcatura CE
Con l’entrata in vigore delle Direttive di prodotto cambiano le regole per la libera circolazione delle merci all’interno del mercato comunitario. Le merci per poter essere liberamente commercializzate devono essere conformi alle Direttive Comunitarie. Il rispetto di tali direttive viene attestato mediante una Dichiarazione di Conformità fornita dal fabbricante della macchina.
La Marcatura CE è una marcatura che attesta la conformità di un prodotto ai requisiti essenziali di sicurezza richiesti dalle leggi comunitarie, cioè dimostra che il prodotto è stato oggetto di una procedura di Valutazione di conformità prima di essere immesso sul mercato. La Marcatura CE non va apposta su tutti i prodotti, ma solo su quelli soggetti a Direttive specifiche che la richiedono.
L’iter di certificazione per la marcatura CE passa attraverso diverse fasi tra cui quella di redazione della Documentazione Tecnica obbligatoria, che deve accompagnare la macchina dalla sua progettazione fino al suo ultimo giorno di vita e che deve essere presentata su richiesta alle autorità nazionali competenti.
Più specificatamente occorre creare un Fascicolo Tecnico all’interno del quale vengono archiviati tutti i documenti inerenti alla macchina oggetto di valutazione, come ad esempio:
- Disegni della macchina
- Valutazione dei Rischi
- Relazioni di calcolo
- Calcolo e verifica del Performance Level
- Prove Strumentali (prove Rumore, prove Vibrazioni, prove Compatibilità Elettromagnetica ecc.)
- Manuale di uso e manutenzione
- Dichiarazione CE di conformità
L’iter certificativo termina con l’applicazione della targhetta identificativa CE sulla macchina da parte del fabbricante.
Possiamo redigere la documentazione necessaria completa o supportarvi nella fase di stesura della stessa.